Non parlare del male, non ascoltare il male, non vedere il male
Un ricordo d’infanzia diventa lettera alla madre assente: memoria, malattia, affetto e il bisogno di restare umani nell’epoca del crollo
Un ricordo d’infanzia diventa lettera alla madre assente: memoria, malattia, affetto e il bisogno di restare umani nell’epoca del crollo
Un flusso emotivo potente e inarrestabile, tra vita selvaggia e riflessioni sulla memoria, sull’accettazione e sul prezzo dell’equilibrio
Una riflessione sul cambiamento profondo del fare arte: dall'estetica al messaggio, dal controllo alla libertà intuitiva
Emozioni, destino, ago e filo intrecciati nella contemporaneità in un ricamo profondamente personale esposto per la prima volta
Una camminata struggente sulla sabbia rovente, tra memoria, amore incondizionato e il peso di un legame madre-figlia fuori dagli schemi
Un anno di sperimentazioni con ricami, materiali di recupero e fili vintage. Lungo il confine tra arte e artigianato
L'importanza di invecchiare con grazia e il risultato del nascondere la testa sotto la sabbia
Un viaggio tra ricordi d'infanzia, alberi maestosi e ricami che raccontano la natura. Un post su appartenenza, salvezza e ispirazione
Come gli artisti inconsapevolmente assorbono e moltiplicano l'energia spargendola ovunque
Piccoli ricami mischiati con oggetti decontestualizzati, da toccare, ascoltare, nascondere o portarsi addosso